Descrizione
Il progetto promosso dalla Regione Piemonte concretizza la condivisione delle responsabilità familiari: prevede, se la mamma torna a lavorare dopo la gravidanza, un contributo aggiuntivoai papà che scelgono il congedo parentale previsto, ma poco utilizzato, dalla legge 53/2000. Hanno diritto al
contributo i padri lavoratori dipendenti del settore privato che fruiscono del congedo parentale in tutto o in parte al posto della madre lavoratrice dipendente nel primo anno di vita del/la loro bambino/a o, per i padri adottivi o affidatari, entro il primo anno dall’ingresso in famiglia del minore. Dopo aver inoltrato la domanda per la fruizione del congedo parentale all’INPS il padre può presentare domanda alla Regione Piemonte per ottenere il contributo.
Il modello di domanda da presentare alla Regione Piemonte per ottenere il contributo può essere scaricato dall’indirizzo web: http://www.regione.piemonte.it/pariopportunita/cms In alternativa è possibile rivolgersi alle sedi provinciali dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Regione Piemonte. La domanda potrà essere presentata fino al 30 novembre 2015 (salvo esaurimento risorse o proroga termini). Il contributo economico è pari ad € 400,00 per ogni mese solare di congedo parentale usufruito ai sensi del D.Lgs 151/2001. Qualora il padre usufruisce di un periodo di congedo parentale superiore a 3 mesi consecutivi il contributo sarà di € 450,00 mensili per i mesi consecutivi oltre il terzo. Verranno riconosciuti solo periodi p
contributo i padri lavoratori dipendenti del settore privato che fruiscono del congedo parentale in tutto o in parte al posto della madre lavoratrice dipendente nel primo anno di vita del/la loro bambino/a o, per i padri adottivi o affidatari, entro il primo anno dall’ingresso in famiglia del minore. Dopo aver inoltrato la domanda per la fruizione del congedo parentale all’INPS il padre può presentare domanda alla Regione Piemonte per ottenere il contributo.
Il modello di domanda da presentare alla Regione Piemonte per ottenere il contributo può essere scaricato dall’indirizzo web: http://www.regione.piemonte.it/pariopportunita/cms In alternativa è possibile rivolgersi alle sedi provinciali dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Regione Piemonte. La domanda potrà essere presentata fino al 30 novembre 2015 (salvo esaurimento risorse o proroga termini). Il contributo economico è pari ad € 400,00 per ogni mese solare di congedo parentale usufruito ai sensi del D.Lgs 151/2001. Qualora il padre usufruisce di un periodo di congedo parentale superiore a 3 mesi consecutivi il contributo sarà di € 450,00 mensili per i mesi consecutivi oltre il terzo. Verranno riconosciuti solo periodi p
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 03/09/2015 09:48:29