30 servizi trovati in ordine alfabetico
Registro anagrafico centrale del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana
Attestazione di autenticità della sottoscrizione delle domande rivolte alla pubblica amministrazione.
Rivolto a chi vuole cambiare indirizzo all'interno del Comune
Il servizio gestisce l'iscrizione anagrafica dei cittadini dimoranti nel Comune.
Ai cittadini italiani ed extracomunitari con regolare permesso di soggiorno residenti nel Comune.
Certificato che attesta la residenza anagrafica del richiedente per i casi previsti dalla legge.
Certificato che attesta la stato civile attuale del richiedente per i casi previsti dalla legge.
Riporta la composizione della famiglia anagrafica e cioè: un insieme di persone che coabitano all'interno di una stesso appartamento.
Certificato che attesta la capacità elettorale del richiedente cioè se gode pienamente del diritto di voto.
É il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza.
Il servizio gestisce e rilascia gli atti di concessione cimiteriale per aree, tombe di famiglia, loculi colombari, cellette.
I cittadini possono cambiare i dati relativi alle proprie generalità
L'Ufficio Elettorale provvede alla formazione ed all'aggiornamento delle liste elettorali che, secondo la legge, sono pubbliche.
La dichiarazione di morte è fatta all’Ufficiale dello stato civile del Comune ove è avvenuto il decesso.
Denuncia obbligatoria per l'iscrizione del neonato nel registro comunale dello Stato Civile e l'attribuzione di nome e cognome.
A tutti i cittadini maggiorenni è offerta la possibilità di dichiarare la propria volontà in materia di donazione di organi e tessuti dopo la morte.
L'albo contiene i nominativi di chi è ritenuto qualificato a prestare servizio come presidente di seggio elettorale.
L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali.
A chi è residente all'Estero e vuole iscriversi all'AIRE
Il Matrimonio si definisce “Civile” quando è celebrato davanti all'Ufficiale di Stato Civile.
Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature
Permette di richiedere un contributo economico a seguito della nascita o adozione di un minore.
Il servizio consente di richiedere al comune il permesso per seppellire un defunto.
È il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi
Il servizio consente ai futuri sposi di richiedere la pubblicazione necessaria alla celebrazione del proprio matrimonio.
É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.
Il diritto di voto assistito è la possibilità di esercitare il proprio voto con l’assistenza di un altro elettore.
La procedura è riservata agli elettori affetti da gravi infermità, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.
I cittadini italiani residenti all'estero, iscritti nelle specifiche liste elettorali, votano per corrispondenza.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili. Il DPO è contattabile ai seguenti riferimenti: dpocomune@pec.it