Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

aggiornamento situazione epidemiologica 28/11/2020 e zona arancione

Il numero di nostri concittadini che risultano attualmente positivi al Covid-19 è sceso a 168 (-40 rispetto al 21/11). Tra questi 7 persone risultano attualmente ricoverate. La fascia di età (con indicate le variazioni rispetto al precedente...
Data:

28 novembre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

🔸️ Il numero di nostri concittadini che risultano attualmente positivi al Covid-19 è sceso a 168 (-40 rispetto al 21/11). Tra questi 7 persone risultano attualmente ricoverate.
La fascia di età (con indicate le variazioni rispetto al precedente aggiornamento) è la seguente:
▪️ oltre 91 anni.     ➡️ 0 (-7)
▪️ da 81 a 90 anni ➡️ 9 (-6)
▪️ da 71 a 80 anni ➡️ 20 (-5)
▪️ da 61 a 70 anni ➡️ 18 (-5)
▪️ da 51 a 60 anni ➡️ 29 (-6)
▪️ da 41 a 50 anni ➡️ 31 (-4)
▪️ da 31 a 40 anni ➡️ 25 (+1)
▪️ da 21 a 30 anni ➡️ 25 (+3)
▪️ da 11 a 20 anni ➡️ 8 (-9)
▪️ da 0 a 10 anni   ➡️ 3 (-2)

🔸️ Oltre ai positivi ci sono 30 persone in quarantena o in isolamento domiciliare fiduciario.
🔸️ 174 (+90) il numero dei guariti nel corso di questa "seconda ondata".
🔸️ Sono invece purtroppo 17 le persone che, sempre nel corso di questa "seconda ondata" sono venute a mancare. La comunità si stringe nel dolore dei familiari per la perdita dei loro cari.

ZONA ARANCIONE!!
Da domani 29 novembre il Piemonte passerà in zona arancione. Cosa cambia?

🔶️ All'interno del Comune ci si puo' spostare dalle 5 alle 22 senza autocertificazione.

🔶️ Resta il divieto di spostamento tra Comuni diversi e tra Regioni se non per comprovati motivi.

🔶️ Aprono i negozi e i centri estetici. Rimangono chiusi quelli all'interno dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (ad eccezione di supermercati, farmacie, parafarmacie, tabaccherie ed edicole).

🔶️ Differentemente alle disposizioni nazionali in Regione Piemonte, con ordinanza del Governatore Cirio resta confermata la didattica a distanza anche per la seconda e la terza media (così come continueranno a distanza le lezioni nelle scuole superiori).

➡️ L'allentamento delle restrizioni non ci deve far abbassare la guardia: continuiamo a mantenere comportamenti corretti e non abbassiamo la guardia.

🔵 Per qualsiasi necessità (compresa la richiesta di #mascherine o di #farelaspesa) vi preghiamo di contattare i volontari della Protezione Civile Aib Bellinzago:
📧 aibbellinzago@gmail.com
☎️ 0321/927817
📱 338/2177388 oppure 328/6435912
La sede è aperta i giorni:
▪️ lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.00 alle 18.00 e dalle 20.00 alle 23.00
▪️ sabato dalle 15.00 alle 18.00

🔵 Inoltre ricordiamo che, come sempre, Sindaco e Amministratori Comunali sono a disposizione di tutti i cittadini per qualsiasi richiesta o necessità legata all'emergenza sanitaria.
Per contatti:
☎️ 0321/924710
📧 sindaco@comune.bellinzago.no.it
📧 cittadini@comune.bellinzago.no.it

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 28/11/2020 22:24:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Il DPO è contattabile ai seguenti riferimenti: dpocomune@pec.it

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)