Descrizione
A partire dal 1° settembre fino al 30 settembre 2020 sarà possibile presentare le domande per la richiesta di un contributo per il pagamento del canone d’affitto per gli anni 2019 e 2020.
Possono fare domanda i cittadini intestatari di un contratto di locazione, esclusivamente ad uso abitativo, regolarmente registrato e con il canone regolarmente corrisposto, relativo agli anni 2019 e 2020.
Per ottenere il contributo relativo all’anno 2019, è necessario avere un reddito complessivo, riportato nella attestazione ISEE 2020, uguale o inferiore a € 13.338,26 e incidenza del canone di locazione 2019, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2020 superiore al 28 per cento.
In riferimento all’anno 2020, sono stati stabiliti due criteri di assegnazione. Rientrano nella fascia a i cittadini residenti con un reddito, riportato nell’attestazione ISEE 2020, uguale o inferiore a € 13.338,26, e un’incidenza del canone di locazione 2020, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo superiore al 14 per cento. Nella fascia b verranno inseriti tutti gli affittuari con un reddito complessivo riportato nella attestazione ISEE 2020 superiore a € 13.338,26, ma inferiore a € 25.000 e incidenza del canone di locazione 2020, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo superiore al 24 per cento.
Per la fascia b il valore ISEE deve essere inferiore a € 21.329,17 (limite 2020 per l’accesso all’edilizia sociale).
La consegna delle domande compilate autonomamente e corredate da tutta la documentazione richiesta può essere fatta:
• a mano all’Ufficio Protocollo presso in via Matteotti, n. 34 (previa comunicazione telefonica ai nn. 0321 924750/11/13/14);
• spedite tramite posta raccomandata A/R indirizzando a Ufficio Affari Sociali, Via Matteotti n. 34, 28043 Bellinzago N.se (per le domande inoltrate a mezzo lettera raccomandata fa fede, per il rispetto del suddetto termine, la data e il timbro postale di spedizione)
• Pec a municipio@pec.comune.bellinzago.no.it
Per ulteriori informazioni si rinvia al bando nonché alle indicazioni operative trasmesse dalla Regione Piemonte, allegati al presente avviso.
Possono fare domanda i cittadini intestatari di un contratto di locazione, esclusivamente ad uso abitativo, regolarmente registrato e con il canone regolarmente corrisposto, relativo agli anni 2019 e 2020.
Per ottenere il contributo relativo all’anno 2019, è necessario avere un reddito complessivo, riportato nella attestazione ISEE 2020, uguale o inferiore a € 13.338,26 e incidenza del canone di locazione 2019, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2020 superiore al 28 per cento.
In riferimento all’anno 2020, sono stati stabiliti due criteri di assegnazione. Rientrano nella fascia a i cittadini residenti con un reddito, riportato nell’attestazione ISEE 2020, uguale o inferiore a € 13.338,26, e un’incidenza del canone di locazione 2020, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo superiore al 14 per cento. Nella fascia b verranno inseriti tutti gli affittuari con un reddito complessivo riportato nella attestazione ISEE 2020 superiore a € 13.338,26, ma inferiore a € 25.000 e incidenza del canone di locazione 2020, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo superiore al 24 per cento.
Per la fascia b il valore ISEE deve essere inferiore a € 21.329,17 (limite 2020 per l’accesso all’edilizia sociale).
Le domande, disponibili presso il Comune di Bellinzago Novarese (palazzo giallo, atrio piano terra) o scaricabili dal sito internet www.comune.bellinzago.no.it, dovranno essere presentate entro le ore 12 del 30 settembre 2020.
NOTA BENE: Le organizzazioni sindacali competenti per territorio Sunia, Sicet e Uniat hanno comunicato la loro disponibilità ad assistere i cittadini per la compilazione delle domande di adesione al “Fondo per il sostegno alla locazione”; con contestuale raccolta della documentazione cartacea ed eventuale fotocopiatura della stessa e successiva consegna al comune di residenza, previa richiesta di appuntamento ai numeri telefonici di cui alla nota informativa allegata al presente avviso.
• a mano all’Ufficio Protocollo presso in via Matteotti, n. 34 (previa comunicazione telefonica ai nn. 0321 924750/11/13/14);
• spedite tramite posta raccomandata A/R indirizzando a Ufficio Affari Sociali, Via Matteotti n. 34, 28043 Bellinzago N.se (per le domande inoltrate a mezzo lettera raccomandata fa fede, per il rispetto del suddetto termine, la data e il timbro postale di spedizione)
• Pec a municipio@pec.comune.bellinzago.no.it
Per ulteriori informazioni si rinvia al bando nonché alle indicazioni operative trasmesse dalla Regione Piemonte, allegati al presente avviso.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04/09/2020 15:25:40