Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

aggiornamento situazione epidemiologica 27/10/2020

Dobbiamo purtroppo comunicare che è notevolmente salito il numero di persone risultate positive al Covid-19 nel nostro comune, pari a 76. Tra questi 13 persone risultano attualmente ricoverate.  Sono inoltre 39 le persone in...
Data:

27 ottobre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

🔸️ Dobbiamo purtroppo comunicare che è notevolmente salito il numero di persone risultate positive al Covid-19 nel nostro comune, pari a 76. Tra questi 13 persone risultano attualmente ricoverate. 

🔸️ Sono inoltre 39 le persone in quarantena e 13 quelle in isolamento domiciliare fiduciario (tutti soggetti non classificati come positivi).

🔸️ L'aumento è in gran parte dovuto ai casi accertati all'interno della nostra casa di riposo: purtroppo su 33 ospiti 28 sono risultati positivi al tampone. Tra questi 6 nostri anziani risultano ospedalizzati anche se quasi tutti con sintomalogia lieve o asintomatici. Gli altri 22 si trovano all'interno della struttura con assenza di sintomi.
Siamo in costante contatto con la direzione della nostra RSA e siamo vicini agli ospiti e alle loro famiglie con l'augurio a tutti di una pronta guarigione. Ringraziamo inoltre gli operatori per il difficile lavoro che stanno svolgendo in una situazione davvero complicata.

➡️ Chiediamo e raccomandiamo di prestare la massima attenzione: è assolutamente necessario da PARTE DI TUTTI I CITTADINI, RAGAZZI, GIOVANI, ADULTI, ANZIANI rispettare e mantenere comportamenti di estrema prudenza, quali il distanziamento sociale, il lavaggio accurato e costante delle mani, l'uso delle mascherine, evitare contatti e situazioni di assembramento.

➡️ Si chiede inoltre di rispettare le misure del nuovo DPCM e le maggiori restrizioni per il #Piemonte valide fino al 24 novembre (coprifuoco ovvero divieto di ogni spostamento dalle ore 23 alle ore 5 con esclusione delle situazioni relative a esigenze lavorative, situazioni di necessità e urgenza, motivi di salute e rientro a casa, per le quali dovrà essere compilato il modello di autocertificazione).

È evidente a tutti come l'attuale situazione sanitaria ci accompagnerà inevitabilmente per altre settimane e mesi: facciamo, ognuno di noi nel nostro piccolo, il massimo possibile per preservare la salute di tutti.

⚠️ Ricordiamo che è attivo il servizio di assistenza presso la sede della protezione civile Aib Bellinzago in Via Bornago nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle 18 e dalle ore 20 alle 23.

🔶️ Inoltre ricordiamo che, come sempre, Sindaco e Assessori sono a disposizione di tutti i cittadini per qualsiasi richiesta o necessità legata all'emergenza sanitaria.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27/10/2020 19:05:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Il DPO è contattabile ai seguenti riferimenti: dpocomune@pec.it

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)