Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Un momento importante non solo per riflettere ma per informarsi e per informare, affinché ogni persona possa riconoscere e condannare la violenza, offrire supporto laddove possibile e conoscere canali e strutture presso le quali chiedere aiuto....
Data:

25 novembre 2020

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Un momento importante non solo per riflettere ma per informarsi e per informare, affinché ogni persona possa riconoscere e condannare la violenza, offrire supporto laddove possibile e conoscere canali e strutture presso le quali chiedere aiuto. Quest’anno il Comune ricorda il 25 novembre posizionando una panchina rossa presso il Municipio, simbolo visibile a tutti a ricordare donne vittime di violenza che non ci sono più e realizzata dal CAD del Cisas di Castelletto Ticino.
Ricordiamo a tutti il numero verde antiviolenza nazionale 1522 e il numero del Centro Antiviolenza Area Nord Novarese 351 020 2597, attivi 24 ore su 24, anche in questo periodo di lockdown.
Sul nostro territorio sono inoltre attivi lo Sportello ascolto uomini maltrattanti numero verde 800628928 - 338 7361345 e lo Sportello Donna, presso il Centro per le famiglie del CISAS telefono 0321/923464 - 338 7361031 .

Seguendo la pagina Facebook del Centro Antiviolenza Area Nord Novarese sarà possibile inoltre seguire la diretta di una conferenza il 28 novembre alle ore 15.00: Paure, contraddizioni e stereotipi nella vittima di violenza. Interverrà la dottoressa Filomena Rosiello, psicoterapeuta de La casa delle donne di Milano

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 25/11/2020 18:17:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Il DPO è contattabile ai seguenti riferimenti: dpocomune@pec.it

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)