Descrizione
Un momento importante non solo per riflettere ma per informarsi e per informare, affinché ogni persona possa riconoscere e condannare la violenza, offrire supporto laddove possibile e conoscere canali e strutture presso le quali chiedere aiuto. Quest’anno il Comune ricorda il 25 novembre posizionando una panchina rossa presso il Municipio, simbolo visibile a tutti a ricordare donne vittime di violenza che non ci sono più e realizzata dal CAD del Cisas di Castelletto Ticino.
Ricordiamo a tutti il numero verde antiviolenza nazionale 1522 e il numero del Centro Antiviolenza Area Nord Novarese 351 020 2597, attivi 24 ore su 24, anche in questo periodo di lockdown.
Ricordiamo a tutti il numero verde antiviolenza nazionale 1522 e il numero del Centro Antiviolenza Area Nord Novarese 351 020 2597, attivi 24 ore su 24, anche in questo periodo di lockdown.
Sul nostro territorio sono inoltre attivi lo Sportello ascolto uomini maltrattanti numero verde 800628928 - 338 7361345 e lo Sportello Donna, presso il Centro per le famiglie del CISAS telefono 0321/923464 - 338 7361031 .
Seguendo la pagina Facebook del Centro Antiviolenza Area Nord Novarese sarà possibile inoltre seguire la diretta di una conferenza il 28 novembre alle ore 15.00: Paure, contraddizioni e stereotipi nella vittima di violenza. Interverrà la dottoressa Filomena Rosiello, psicoterapeuta de La casa delle donne di Milano
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 25/11/2020 18:17:54