Descrizione
Il Coordinamento Ovest Ticino, di cui il Comune di Bellinzago N.se fa parte, è pronto per partire con le nuove iniziative del 2023.
L’anno parte con la distribuzione del Calendario 2023, realizzato in collaborazione con il coordinamento Nati per Leggere del VCO, presso le scuole dell’infanzia, i nidi e i servizi di tutti i comuni aderenti.
Il calendario 2023 ha come tema gli animali ed è stato tradotto in 12 lingue, oltre che l’italiano. Presto sarà disponibile anche una versione audio/video in tutte le lingue presenti, inquadrando il qrcode stampato sul calendario. I bambini che non frequentano il nido o le scuole e che hanno da 0 a 6 anni, possono ritirare il calendario in biblioteca durante gli orari di apertura.
Sul calendario troviamo anche un qrcode che permette di rimanere aggiornati riguardo alle iniziative proposte dai vari comuni del coordinamento.
Al via anche le iniziative che coinvolgono le scuole dell’infanzia presenti sul territorio come “La staffetta del libro magico” rivolto ai bambini di 5 anni frequentanti l’ultimo anno delle scuole dell’infanzia, che prevede una lettura e la realizzazione di un progetto grafico collettivo a cura dell’illustratrice Raffaella Castagna e realizzata dai bambini con il supporto delle loro insegnanti e il coinvolgimento di 23 scuole dell’infanzia del territorio per la formazione della giuria del premio nazionale Nati per Leggere, sezione “Crescere con i libri”.
Anche le Volontarie lettrici della Biblioteca vi aspettano con tante divertenti proposte!
L’anno parte con la distribuzione del Calendario 2023, realizzato in collaborazione con il coordinamento Nati per Leggere del VCO, presso le scuole dell’infanzia, i nidi e i servizi di tutti i comuni aderenti.
Il calendario 2023 ha come tema gli animali ed è stato tradotto in 12 lingue, oltre che l’italiano. Presto sarà disponibile anche una versione audio/video in tutte le lingue presenti, inquadrando il qrcode stampato sul calendario. I bambini che non frequentano il nido o le scuole e che hanno da 0 a 6 anni, possono ritirare il calendario in biblioteca durante gli orari di apertura.
Sul calendario troviamo anche un qrcode che permette di rimanere aggiornati riguardo alle iniziative proposte dai vari comuni del coordinamento.
Al via anche le iniziative che coinvolgono le scuole dell’infanzia presenti sul territorio come “La staffetta del libro magico” rivolto ai bambini di 5 anni frequentanti l’ultimo anno delle scuole dell’infanzia, che prevede una lettura e la realizzazione di un progetto grafico collettivo a cura dell’illustratrice Raffaella Castagna e realizzata dai bambini con il supporto delle loro insegnanti e il coinvolgimento di 23 scuole dell’infanzia del territorio per la formazione della giuria del premio nazionale Nati per Leggere, sezione “Crescere con i libri”.
Anche le Volontarie lettrici della Biblioteca vi aspettano con tante divertenti proposte!
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 09/02/2023 12:40:19