Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Il DPO è contattabile ai seguenti riferimenti: dpocomune@pec.it

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

carta dedicata a te - 2024

AGGIORNAMENTO  Si informa la cittadinanza che INPS ha reso disponibile l'elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a te 2024. L'elenco è consultabile in allegato (con indicazione del protocollo ISEE di ciascun beneficiario). gli...
Data:

31 luglio 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

AGGIORNAMENTO 
Si informa la cittadinanza che INPS ha reso disponibile l'elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a te 2024. L'elenco è consultabile in allegato (con indicazione del protocollo ISEE di ciascun beneficiario). gli interessati saranno inoltre raggiunti da una comunicazione postale.


************************************


“Carta Dedicata a te”. Misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni di prima necessità, di carburanti o in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale. Decreto interministeriale 4 giugno 2024.

Si informa la cittadinanza che con messaggio n. 2575 del 10/07/2024 l’Inps ha reso noto le indicazioni operative relative al riconoscimento ed emissione della Carta dedicata a te 2024 (di cui al decreto interministeriale del 04/06/2024).
La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 500 euro, erogato attraverso carte elettroniche di pagamento messe a disposizione da Poste Italiane SPA e rese operative con l’accredito del contributo a partire da settembre 2024.
Ai fini dell’ottenimento del beneficio non è necessario presentare domanda in quanto l’elenco dei beneficiari è elaborato da INPS a seguito di accertamento del possesso dei requisiti previsti dal decreto.

All’esito delle procedure di verifica e conferma dei beneficiari da parte di INPS, il Comune, come già avvenuto nel 2023, invierà comunicazione mezzo posta ai beneficiari residenti nel Comune per informarli dell’avvenuta assegnazione del contributo e delle modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali abilitati.

Seguirà pertanto la pubblicazione di un ulteriore avviso di conferma dell'avvenuto invio delle comunicazioni ai beneficiari.


Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 16/09/2024 12:41:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri