Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

a) Associazioni, comitati e fondazioni senza fine di lucro operanti sul territorio;
b) Altri organismi non profit;
c) Aziende pubbliche di servizi alla persona;
d) Soggetti pubblici che realizzano attività di interesse per la comunità locale.
Possono essere potenziali beneficiari di patrocini dell'amministrazione comunale anche le società, di capitali o di persone, per iniziative divulgative, comunque non lucrative.

Descrizione

Il patrocinio rappresenta una forma importante di riconoscimento mediante il quale l’Amministrazione Comunale esprime la sua simbolica adesione ad un’iniziativa di carattere ed importanza per il paese ed il suo territorio, ritenuta meritevole di apprezzamento per le sue finalità.

Con il patrocinio è possibile utilizzare il logo del Comune; tale logo è prezioso e rappresenta il nome, la tradizione e la storia del paese.

Il patrocinio comunale è concesso dalla Giunta Comunale, su proposta del Sindaco o di un Assessore.

Come fare

I soggetti interessati ad ottenere per una propria iniziativa il patrocinio dell’amministrazione comunale, trasmettono un’istanza (possibilmente con almeno 30 giorni di anticipo dalla data di inizio o di svolgimento dell’evento) che deve pervenire all'Ufficio Protocollo, preferibilmente alla casella PEC municipio@pec.comune.bellinzago.no.it oppure alla casella di posta elettronica protocollo@comune.bellinzago.no.it . 

Cosa serve

Occorre presentare apposita richiesta utilizzando il modulo allegato.

Cosa si ottiene

Provvedimento di concessione del patrocinio.

Tempi e scadenze

L'istanza va presentata con un anticipo di almeno 30 giorni dalla data di inizio o di svolgimento dell’evento.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

REGOLAMENTO PATROCINIO.pdf [.pdf 125,97 Kb - 12/03/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/03/2025 10:43:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Il DPO è contattabile ai seguenti riferimenti: dpocomune@pec.it

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)