Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Il DPO è contattabile ai seguenti riferimenti: dpocomune@pec.it

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Alunni iscritti alla scuola primaria, secondaria e asilo nido nel comune di Bellinzago N.se con esigenze alimentari specifiche

Descrizione

Il servizio di ristorazione scolastica garantisce la somministrazione di pasti speciali in relazione a specifiche esigenze:
1) DIETE SPECIALI PER PATOLOGIA O SOSPETTA PATOLOGIA
Nell’ambito della ristorazione scolastica, la maggior parte delle richieste di dieta speciale è legata ad allergie e intolleranze alimentari o a patologie croniche per le quali la dieta rappresenta il fondamento terapeutico per il mantenimento di un buono stato di salute e per il controllo della malattia. Per dieta speciale si intende una tabella dietetica elaborata in risposta a particolari esigenze cliniche (allergie, intolleranze alimentari, malattie metaboliche, ecc.), debitamente documentate da referti medici, in grado di garantire un pasto sicuro e equilibrato dal punto di vista nutrizionale.

In ottemperanza alle recenti indicazioni contenute nel documento “Proposte operative per la ristorazione scolastica della regione Piemonte” (DD A14 del 23/04/2024) la richiesta di autorizzazione alla somministrazione di un menu speciale NON compete più all’ASL tramite il SIAN. La predisposizione del menu speciale è direttamente a carico dell’ente incaricato di svolgere il servizio di ristorazione, previa richiesta mediante i moduli certificativi regionali disponibili in allegato e che dovranno essere compilati dal Pediatra di Libera Scelta/Medico di Medicina Generale/Specialista inerente la patologia (Allergologo, Gastroenterologo, Endocrinologo, ecc.), dopo aver completato l’iter diagnostico. Il certificato deve essere completo di diagnosi e di indicazioni dietetiche appropriate.

Tale documentazione va pertanto trasmesso all’indirizzo protocollo@comune.bellinzago.no.it entro il 31/08/2025, oppure consegnata a mano presso l’UfficioServizi SOCIALI CULTURALI E DELL'ISTRUZIONE (Piazza Martiri della Libertà,13), a seguito della cui ricezione sarà trasmesso alla ditta incaricata per la predisposizione del relativo menù a cura del nutrizionista. Seguirà trasmissione al genitore del menù predisposto e conferma della data a partire da cui sarà somministrato il menu speciale.
In attesa di completare l’iter diagnostico, il Pediatra di Libera Scelta/Medico di Medicina Generale/Specialista ospedaliero potranno richiedere una dieta speciale temporanea (solo per alcuni mesi, indicati nella certificazione e non oltre i tre mesi). Non sarà dato seguito alle diete speciali provvisorie, se al completamento dell’iter diagnostico non verrà data conferma alla diagnosi sospetta (allergia, intolleranza, celiachia, ecc.).
Per la sospensione/revoca di una dieta speciale è necessario presentare una certificazione medica che richieda la sua interruzione.

Le certificazioni mediche per patologia cronica (celiachia, diabete, favismo, ecc.) avranno validità per l’intero ciclo scolastico: non è pertanto necessario presentare annualmente la richiesta.
Le certificazioni mediche per allergia/intolleranza alimentare avranno validità di un anno, salvo diversa indicazione dell’Allergologo/PLS/MMG: allo scadere della durata del certificato, deve eventualmente essere rinnovata la richiesta.
Le richieste temporanee per sospetta allergia/intolleranza alimentare hanno validità di 3 mesi.

2) DIETE PER MOTIVI ETICO RELIGIOSI E CULTURALI

Per tali tipologie di dieta, il genitore segnala al Comune, utilizzando il modulo allegato, la richiesta di predisporre una dieta per motivi etico – religiosi e culturali, che comporti la sostituzione di determinati alimenti con equivalenti nutrizionali. A tal fine, non è necessario presentare una certificazione medica.

Il modulo di richiesta deve essere trasmesso all’indirizzo protocollo@comune.bellinzago.no.it entro il 31/08/2025 oppure consegnata a mano presso l’Ufficio Servizi SOCIALI CULTURALI E DELL'ISTRUZIONE (Piazza Martiri della Libertà, 13).





Come fare

Il modulo di richiesta deve essere trasmesso all’indirizzo protocollo@comune.bellinzago.no.it entro il 31/08/2025 oppure consegnata a mano presso l’Ufficio Servizi SOCIALI CULTURALI E DELL'ISTRUZIONE (Piazza Martiri della Libertà, 13).

Cosa serve

Modulistica allegata

Cosa si ottiene

Predisposizione menu speciale somministrato nell'ambito del servizio di mensa scolastica

Tempi e scadenze

Entro il 31/08/2025

Costi

gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Sociali, Culturali e dell'Istruzione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

DIETE SPECIALI PROCEDURA 2024.pdf [.pdf 267,8 Kb - 08/08/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/07/2025 16:13:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri