Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Il rimborso dell'IMU può essere richiesto dai contribuenti che hanno versato un importo superiore a quello dovuto.
Come fare
Per ottenere il rimborso, è necessario presentare apposita istanza al comune competente, utilizzando i moduli predisposti. È importante notare che la richiesta di rimborso può riguardare solo gli importi versati negli ultimi 5 anni, a partire dalla data di presentazione della domanda.
Cosa serve
Il comune provvederà a verificare la richiesta e, se approvata, procederà al rimborso dell'importo dovuto. E' importante indicare il codice IBAN del conto corrente su cui versare la cifra.
Cosa si ottiene
È possibile richiedere il rimborso delle somme versate in eccesso. Si ricorda che è fondamentale fornire una spiegazione dettagliata e precisa delle motivazioni alla base della richiesta di rimborso."
Tempi e scadenze
La richiesta dev'essere fatta entro 5 anni dalla data del versamento non dovuto
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi