Descrizione
La prima citazione del Castello di Cavagliano risale al 1151. Alcune carte infatti ci testimoniano di una vendita di un magazzino fatta in quell'anno da due coniugi di origine longobarda ad un prete di nome Bongioanni; teatro della transazione fu proprio il castello.
Questo primo edificio era in realtà tutto diverso da quello attuale e rispondeva sostanzialmente alle necessità di difesa ed offesa del tempo; si può quindi più correttamente parlare di "Castrum" entro le cui mura vivevano i cavaglianesi. Le stesse mura comprendevano anche la chiesa.
Nel XVII secolo questa struttura venne trasformata in residenza signorile; oggi la parte principale è un palazzo adibito a casa colonica.
L'edificio è delimitato da mura in mattoni rossi, ancora visibili lungo la salita che conduce alla chiesa; fino al 1925 l'altura era dominata da un'alta torre (circa 40 m) a pianta quadrata, crollata improvvisamente in quell'anno.
Questo primo edificio era in realtà tutto diverso da quello attuale e rispondeva sostanzialmente alle necessità di difesa ed offesa del tempo; si può quindi più correttamente parlare di "Castrum" entro le cui mura vivevano i cavaglianesi. Le stesse mura comprendevano anche la chiesa.
Nel XVII secolo questa struttura venne trasformata in residenza signorile; oggi la parte principale è un palazzo adibito a casa colonica.
L'edificio è delimitato da mura in mattoni rossi, ancora visibili lungo la salita che conduce alla chiesa; fino al 1925 l'altura era dominata da un'alta torre (circa 40 m) a pianta quadrata, crollata improvvisamente in quell'anno.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Dulzago n.18 - Frazione Cavagliano |
Telefono | Sig.ra Marta 3474280282 |
Apertura | Privato - Visitabile solo Esternamente |
Pubblicazioni | La Marchesina di Bellinzago |
Mappa
Indirizzo: Via Dulzago, 23, 28043 Bellinzago Novarese NO, Italia
Coordinate: 45°31'59,6''N 8°37'43,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Contattare Agenzia Turistica Locale di Novara
Sig.ra Marta 3474280282