Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Festa di San Giulio

31 gennaio 2016  Evento passato
Ci sono ricorrenze che lasciano un segno indelebile anche con il passare dei secoli, delle usanze e dei costumi. Una di queste è quella dedicata a San Giulio, patrono della Badia di Dulzago, che si svolge l' ultima domenica di gennaio. Il Vescovo...

Descrizione

Ci sono ricorrenze che lasciano un segno indelebile anche con il passare dei secoli, delle usanze e dei costumi. Una di queste è quella dedicata a San Giulio, patrono della Badia di Dulzago, che si svolge l' ultima domenica di gennaio.
Il Vescovo Volpi, che visitò Dulzago nel 1628, fu il primo a parlare della fagiolata: nel giorno della festa di S. Giulio vengono distribuiti quattro sacchi di mistura sotto forma di pane e un sacco di fagioli per companatico a tutti coloro che si presentano alla chiesa. Tutto ciò avviene a spese dell'abate.
Nei giorni che precedono la festa, le donne della Badia preparano le verdure: fagioli, patate, carote, verze, cipolle, aglio ecc. che, con cotiche e lardo, verranno messe a bollire, per ore, la domenica mattina in nove grosse caldere di rame nel cortile dell'abbazia.
La fagiolata con il pane benedetto viene distribuita gratuitamente.
La tradizione vuole che, mangiando questo pane, si tengano lontani i serpenti, numerosi nella zona.
La leggenda, infatti, narra che nell'anno in cui la fagiolata non si fece, la campagna intorno a Dulzago fu invasa da centinaia di serpenti.
Presso la Badia di Dulzago.

In allegato: programma della festa.

Galleria immagini

Indirizzo

Badia di Dulzago, 28043 NO

Mappa

Indirizzo: Badia di Dulzago, 28043 NO
Coordinate: 45°32'57''N 8°36'46,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.bellinzago.no.it
Telefono 0321.924710
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27/01/2016 14:57:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Il DPO è contattabile ai seguenti riferimenti: dpocomune@pec.it

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)