Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Palio dei Rioni

settembre 2009  Evento passato
La prima settimana di settembre all'oratorio Vandoni si svolge il palio dei rioni. Il paese fu diviso per la prima volta, negli anni '60, in rioni, in occasione della "Festa della bontà": tutti i ragazzi dovevano superare prove compiendo buone...

Descrizione

La prima settimana di settembre all'oratorio Vandoni si svolge il palio dei rioni.
Il paese fu diviso per la prima volta, negli anni '60, in rioni, in occasione della "Festa della bontà": tutti i ragazzi dovevano superare prove compiendo buone azioni per accumulare punti che venivano assegnati al proprio quartiere.
L'attuale palio si apre di sabato sera con la sfilata, in costume rinascimentale, dei rappresentanti dei sei rioni e dei loro stendardi.
Anche le vie del paese sono addobbate con il colore del rione d'appartenenza: verde San Grato, giallo Maria Ausiliatrice, bianco Regina Pacis, blu Santa Maria, rosso San Giorgio e rosso scuro Sant'Anna.
Durante la settimana in cui ha luogo il palio si svolgono giochi e gare, durante i quali i rioni cercano di guadagnare più punti possibili.
Il sabato sera c'è una grande "panisciata" (piatto tipico a base di riso) all'aperto, che vede una larga partecipazione.
Il palio si conclude la domenica successiva con gare varie ed il lancio dell'uovo: vince colui che riesce a lanciare ad un compagno un uovo crudo il più lontano possibile senza farlo rompere.
La sera, durante lo spettacolo musicale, viene consegnato, al rione vincitore, il palio che consiste in uno stendardo e una coppa.

Galleria immagini

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.bellinzago.no.it
Telefono 0321.924710
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Il DPO è contattabile ai seguenti riferimenti: dpocomune@pec.it

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)