Descrizione
Partendo dal piazzale della chiesa parrocchiale si imbocca via Gramsci, per poi proseguire in via Matteotti e via Don Minzoni.
Oltre il passaggio a livello della stazione la strada si restringe e si apre un ambiente di campagna circondata da macchie di boschi con ampi spazi verdi e coltivazioni di granoturco.
La strada raggiunge un'ampia curva e poco dopo, un cartello di legno, a destra, indica l'imbocco per l'oasi.
Una leggera discesa conduce in vista della cascina Vercellina, sede del Centro per la salvaguardia del Pelobate fosco, gestita dalla sezione WWF di Novara, che ha creato un sentiero didattico.
Oltre il passaggio a livello della stazione la strada si restringe e si apre un ambiente di campagna circondata da macchie di boschi con ampi spazi verdi e coltivazioni di granoturco.
La strada raggiunge un'ampia curva e poco dopo, un cartello di legno, a destra, indica l'imbocco per l'oasi.
Una leggera discesa conduce in vista della cascina Vercellina, sede del Centro per la salvaguardia del Pelobate fosco, gestita dalla sezione WWF di Novara, che ha creato un sentiero didattico.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Stazione Ferroviaria |
Punto di arrivo | Oasi WWF |
Tempo percorrenza | 20' in bicibletta - 60' a piedi |
Caratteristiche | Strada quasi interamente asfaltata |