Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Il Municipio

Il municipio è il luogo dove si gestiscono i servizi pubblici come anagrafe, tasse, edilizia e si organizzano eventi per la comunità locale.

Indirizzo

Via Matteotti n.34
28043 Bellinzago Novarese (NO)

Mappa

Coordinate: 45°34'3,1''N 8°38'41,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Punti di contatto

Modalità di accesso

Gli uffici comunali negli edifici di Via Matteotti n. 34 e di Piazza Martiri della Libertà n. 13.
Al primo piano dell'edificio di Via Matteotti n. 34 l'utenza potrà trovare l'Area Servizi Generali che comprende l'Ufficio Segreteria ed il Protocollo. Sempre al primo piano è presente l'Ufficio del Segretario Generale, la Sala Giunta e l'Ufficio del Sindaco.
Al secondo piano è insediata l'Area dei Servizi Finanziari che comprende l'Ufficio Ragioneria, l'Ufficio Tributi e l'Ufficio Personale. Sempre al secondo piano è ubicata la Sala Consigliare.
E' possibile raggiungere il primo ed il secondo piano attraverso le scale oppure in ascensore.
Nell'edificio di Piazza Martiri della Libertà n. 13 si possono trovare:
Al piano terra l'Area Servizi al Cittadino che comprende l'Anagrafe, lo Stato Civile, l'Elettorale e i servizi Socio-Culturali e Istruzione.
Al piano primo è presente il Comando di Polizia Locale e alcuni uffici a disposizione del Consorzio CISAS.
Al piano secondo i Servizi Tecnici che comprendono i Lavori Pubblici, le Manutenzioni, il Patrimonio e lo Sport e l'Area Urbanistica, Edilizia e Attività Produttive.
Anche in questo edificio è possibile raggiungere gli uffici tramite scale oppure con l'ascensore.

Per comunicare con gli uffici sono ulteriormente presenti due citofoni all'esterno delle porte di ingresso degli edifici.

Dati generali

Nome Descrizione
Codice fiscale / Partita Iva 00190090035
Codice univoco di fatturazione UFHGG0
Visualizza i dati completi di fatturazione elettronica (Apre il link in una nuova scheda)
Codice ISTAT 003016
Codice catastale A752
Codice iPA c_a752
Metodi di pagamento c/c Bancario BANCO BPM S.P.A. - Filiale di Bellinzago Novarese - A.B.I. 05034 - C.A.B. 45170 - IBAN IT58 A 05034 45170 000000002624

c/c Postale
n. 17197286 Intestato a: Comune di Bellinzago Novarese - Servizio Tesoreria - IBAN: IT65 L 07601 10100 000017197286

c/c Banca d'Italia (solo per bonifici da Enti Pubblici) IBAN IT25 H 01000 04306 TU0000001268 attivo dal 01/01/2025 a seguito modifica del precedente.

Dati demografici

Nome Descrizione
Numero abitanti 9418 (al 31/12/2023)
Denominazione abitanti Bellinzaghesi
Festa patronale 23 Novembre - San Clemente
Giorno di mercato Sabato pomeriggio

Dati geografici

Nome Descrizione
Superficie (kmq) 39,36
Altitudine (m s.l.m.) 192
Altitudine minima (m s.l.m.) 142
Altitudine massima (m s.l.m.) 227
Latitudine 45,56
Longitudine 8,64
Confini comunali Oleggio
Cameri
Caltignaga
Momo
Lonate Pozzolo
Nosate
Distanza dal capoluogo (km) 13
Distanze da città di riferimento - - Milano (Km 59) - Torino (Km 105)

Suddivisioni

Nome Descrizione
Frazioni Cavagliano, Badia di Dulzago
Cascine Cascina Apostolo, Cascina Bagnascin, Cascina Ballarate, Cascina Bellaria, Cascina Bertinella Nuova, Cascina Bertinella Vecchia, Cascina Bertolona, Cascina Betlemme, Cascina Bettola, Cascina Boglia, Località Bulè, Cascina Calgarolo, Località Canova, Cascina Carola, Località Cascinone, Cascina Cesarina, Cascina Crimea, Cascina Foglina, Cascina Frattini, Cascina Gavinelli, Località Molinetto, Località Mulino Vecchio, Cascina Pasquali, Cascina Porcella, Cascina Prandi (ruderi), Cascinone Provasin, Cascina Rossini, Cascina Salsa, Cascina Scaron, Cascina Valpensa, Cascina Vandolin, Cascina Zurlo.

Territorio e clima

Nome Descrizione
Corsi d'acqua Fiume Ticino, Cavo Urì, Torrente Terdoppio, Canale Regina Elena
Laghi Lago d'Orta (Km 42) - Lago Maggiore (km 26) - Lago di Viverone (km 65)
Classificazione sismica Zona 4

Stemma

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Il DPO è contattabile ai seguenti riferimenti: dpocomune@pec.it

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)