Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Il DPO è contattabile ai seguenti riferimenti: dpocomune@pec.it

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

CAMMINAR NARRANDO. Un cammino di Libri da Arona a Trecate

Dal 6 maggio 2023 al 21 ottobre 2023  Evento passato
Per il progetto Nati per Leggere Ovest Ticino 2023 è in arrivo una novità per tutti i piccoli lettori e i loro genitori. Da sabato 6 maggio partirà CamminarNarrando! In questi mesi abbiamo realizzato una mappa dei luoghi della narrazione: ogni...

Descrizione

Per il progetto Nati per Leggere Ovest Ticino 2023 è in arrivo una novità per tutti i piccoli lettori e i loro genitori. Da sabato 6 maggio partirà CamminarNarrando!
In questi mesi abbiamo realizzato una mappa dei luoghi della narrazione: ogni comune del coordinamento ha individuato un luogo (parco, museo, mulino storico…) dove si potrà camminare con i bambini in fascia, o con il passeggino / per mano per i più grandicelli e nel contempo ascoltare una storia. Alcuni di questi luoghi già si rivolgono a famiglie e rientrano nella rete “Famiglie al museo” come il Museo Civico Archeologico Etnografico di Oleggio altri si trovano all’interno di aree naturalistiche protette, come Villa Picchetta a Cameri o la riserva del Monte Solivo di Borgo Ticino e le sette Fontane di Galliate, solo per fare qualche esempio. Questi luoghi sono confluiti in una mappa cartacea e digitale che sarà distribuita capillarmente e, nel corso dell’anno, sarà realizzata almeno una lettura per ogni luogo, creando una sorta di percorso fisico e narrativo fruibile sia durante gli incontri, sia individualmente. Durante gli incontri, le famiglie partecipanti, riceveranno uno zainetto in cotone con logo NPL e materiale informativo sul progetto.
I bambini che riusciranno a partecipare a tutti gli incontri o raccoglieranno 14 timbrini sul passaporto partecipando ad altre iniziative Nati per Leggere dei nostri Comuni, entro la fine dell’anno riceveranno una mini carriola piena di libri!
Le attività sono svolte da Maria Teresa Praitano e Lucia Maccagnola e sono state pensate in sintonia con i luoghi dove si svolgeranno.
Primo appuntamento sabato 6 maggio, ore 10.30 davanti al lagone grande nel parco dei lagoni di Mercurago… e poi al via tutti gli appuntamenti fino all’autunno inoltrato.

La tappa bellinzaghese del percorso, patrocinata dall'Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del lago Maggiore, avrà luogo nella splendida cornice naturalistica del Vecchio Mulino, nel Parco del Ticino, sabato 27 maggio alle ore 10.30. 
In caso di maltempo l'evento si svolgerà comunque al Vecchio Mulino, in un luogo riparato.
Vi aspettiamo!


Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.bellinzago.no.it
Telefono 0321.924710
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 16/06/2023 17:23:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri