Eventi
Gli incontri del venerdì - Corso di letteratura e storia in biblioteca
Venerdì 8 novembre alle ore 15.00 riprende il tradizionale appuntamento con il corso di letteratura e storia presso la sala conferenze della...
Leggi tutto"Piccolo sciamano". Presentazione del libro con l'autore Marco Negri
Venerdì 10 gennaio, alle ore 21.00, si terrà presso la Biblioteca comunale C. Calcaterra la presentazione del libro Piccolo Sciamano, con l'autore...
Leggi tuttoBaby Protection Day - Corso di manovre salvavita pediatriche
In collaborazione con l'ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) e Alleanza Assicurazioni si propone un corso di manovre salvavita...
Leggi tuttoIncontro con l'autore - Presentazione Libro "Lo Spirito del Santa...c'era una volta e c'è ancora" di Monica Curino
Sabato 18 gennaio, ore 17.00, presso la Biblioteca Comunale, presentazione del libro "Lo Spirito...
Leggi tuttoVirtualmente compatibili
Una serata rivolta a genitori, educatori, famiglie, a giovani e a meno giovani. Un momento laboratoriale per conoscere e sperimentare in maniera diretta attività e interessi degli adolescenti....
Leggi tuttoFesta di San Giulio 2025
Domenica 26 gennaio si terrà la tradizionale Festa di San Giulio 2025.
Ore 11.00 Santa Messa presieduta da Don Massimo Martinoli, arciprete di Cameri e vicario episcopale per l'Ovest Ticino. Ore...
La Notte dei Pupazzi in Biblioteca
Il Progetto Nati per Leggere per i bambini 0-6 anni inaugura l'anno nuovo con il ritorno di una amatissima iniziativa: la Notte dei Pupazzi! Che ne dite di far trascorrere ad un vostro...
Leggi tuttoGravidanza e dintorni
A partire dal 3 febbraio 2025, presso la Biblioteca comunale C. Calcaterra, si terrà il percorso di informazione e confronto "Gravidanza e Dintorni", condotto dall'ostetrica IBCLC Francesca Bovio...
Leggi tuttoUn caffè con l'autore - "Vittima Finale" di Francesco De Palo
Un caffè con l'autore - Presentazione del nuovo libro giallo "Vittima Finale" di Francesco De Palo.
Il nuovo romanzo sarà presentato presso la...
Carnevale Branzagotto 2025
Torna il Carnevale Branzagotto 2025 promosso da L'Artificio in collaborazione con Bersaglieri, Alpini e Oratorio Vandoni.
- Ritrovo ore 14.30 presso Piazza Martiri della Libertà; - Consegna...
Carnevale in Biblioteca. Storie strane e divertenti per lettori impertinenti
L'appuntamento mensile con le Volontarie Nati per Leggere in Biblioteca ritorna in febbraio con "storie strane e divertenti" proprio come il...
Leggi tuttoPulizia dei boschi
Sabato 22 febbraio tradizionale appuntamento di pulizia boschi, strade e aree di campagna in collaborazione con AIB - Squadra di Protezione Civile. Ritrovo presso il Capannone AIB di Via Bornago...
Leggi tuttoCorso di acquerello steineriano in Biblioteca
La Biblioteca comunale C. Calcaterra, in collaborazione con Eliana Frattini, propone, dopo l'interesse raccolto dalle precedenti esperienze, una nuova edizione del Corso di acquerello steineriano...
Leggi tuttoOttant'anni dopo - Mostra "80°Anniversario Eccidio di Ghemme"
In occasione dell'80°Anniversario dell'Eccidio di Ghemme (6 marzo 1945) sarà allestita una mostra presso il Salone dell'Oratorio Maria Bambina...
Leggi tuttoGiornata internazionale della Donna 2025
Il Comune di Bellinzago ricorda e celebra la Giornata internazionale della Donna 2025, andando incontro, anche quest’anno, alle donne, con una proposta ed opportunità per loro, la loro salute, il...
Leggi tuttoCommemorazione 80° Anniversario Eccidio di Ghemme
In occasione dell'80° Anniversario dell'Eccidio di Ghemme, in cui persero la vita 7 giovani bellinzaghesi, le Amministrazioni di Bellinzago e Ghemme propongono il consueto programma commemorativo....
Leggi tuttoPresentazione libro "La teoria dell'oliva" di Federica Baiesi
Presentazione del libro "La teoria dell'oliva" di Federica Baiesi presso la Sala Angela Vandoni della Biblioteca Comunale con inizio alle ore 17...
Leggi tuttoI misteri di Tutankhamon risolti con la fisica
"I misteri di Tutankhamon risolti con la fisica"
Interessante serata di approfondimento con la presenza del Prof. Francesco Porcelli, del Politecnico di Torino, che racconterà la propra...
Intrecci per Accogliere 2025
Sabato 15 marzo, dalle 9.45 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.30, si terrà presso la Biblioteca, per il secondo anno, l'iniziativa "Intrecci per Accogliere", una giornata dedicata ai Genitori...
Leggi tuttoIncontro con l'autore - Presentazione del libro "La strada in salita" di Bruno Geddo
Presentazione del libro "La strada in salita" di Bruno Geddo.
Sarà presente l'autore, il Dott. Bruno Geddo, già delegato per l'Alto Comissariato...
CamminarNarrando alla Badia di Dulzago
AGGIORNAMENTO 21/03/2025: CAUSA AVVERSE CONDIZIONI METEREOLOGICHE PREVISTE PER DOMANI 22/03/2025 L'EVENTO NON POTRA' TENERSI ALLA BADIA DI DULZAGO COME DA PROGRAMMA MA SI SVOLGERA' PRESSO LA...
Leggi tuttoAmica Acqua. Letture tematiche in Biblioteca con le volontarie del progetto NPL
Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell'acqua, istituita nel 1992 per sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica sull'importanza di...
Leggi tuttoIl geroglifico tra scrittura, pittura e scultura
Serata di approfondimento dal titolo "Il geroglifico tra scrittura, pittura e scultura". Relatore Paolo Guardinceri. La serata inizierà alle ore 21.00 e si terrà presso la Sala Consiliare del...
Leggi tuttoLe emozioni nell'era dei Social Network
Il Consiglio di Biblioteca propone una serata legata all'utilizzo dei social e alla gestione delle emozioni come approfondimento di tematiche di interesse sociale. Relatore sarà lo psicologo...
Leggi tuttoInaugurazione Parco Benessere Fabio Carnemolla
Sabato 12 aprile alle 11, manifestazione per apertura ed inaugurazione del Parco Benessere con la nuova area fitness dedicato a Fabio Carnemolla, cofinanziato con il contributo della ditta...
Leggi tuttoC'era una volta... Iniziative Nati per Leggere di aprile in Biblioteca
Il 2 aprile di ogni anno si celebra la Giornata internazionale del Libro per bambini, data scelta in quanto coincide con il giorno del...
Leggi tuttoMostra Mercato di Primavera - Pro Loco di Bellinzago Novarese
Torna anche quest'anno la tradizionale Mostra Mercato di Primavera promossa dalla Pro Loco di Bellinzago Novarese.
Leggi tutto25 aprile in Biblioteca: "Liberi di leggere", a cura delle Volontarie NPL
Continuano, nel mese di aprile, le iniziative del progetto Nati per Leggere per i bambini 0-6 anni con un appuntamento presso la Biblioteca...
Leggi tutto25 Aprile - Anniversario della Liberazione
VENERDI' 25 APRILE - FESTA DELLA LIBERAZIONE
80 anni di libertà 1945-2025: un programma ricco di eventi
Ore 9.30 - Ritrovo presso il Municipio e a seguire corteo Ore 10.00 - Commemorazione...
Incontro pubblico progettazione nuovo Municipio e nuova Piazza
RINVIO DATA INCONTRO PUBBLICO
Lunedi 28 Aprile ore 21.00 presso la sala...
"Ictus: il tempo è cervello". Relatore Dott. Paolo Barbero
Serata di approfondimento dal titolo "Ictus: il tempo è cervello". Relatore il Dott. Paolo Barbero.
Giovedì 8 maggio, ore 21.00, presso la Sala...
Conferenza "80°Anniversario della Liberazione"
Conferenza "80°Anniversario della Liberazione", promossa da Anpi Ovest Ticino. Relatore: Dott. Roberto Leggero.
La serata si terrà venerdì 9 maggio, ore 21.00, presso la Sala Consiliare del...
Annullato - Spettacolo Teatrale "Brivido Giallo" - Compagnia C'Era L'Acca
ANNULLATO - Rinviato a data da destinarsi a seguito di problemi di salute come comunicato dalla Compagnia Teatrale.
Sabato 10 maggio ore 21...
Rassegna di Primavera. Presentazione di Libri con Autori.
Il Consiglio di Biblioteca propone una piccola "Rassegna di Primavera" con la presenza di autori secondo il calendario seguente:
- Domenica 11...
Concerto di Matteo Buonanoce - Recital per pianoforte
Concerto di Matteo Buonanoce - Recital per pianoforte. Musiche di Beethoven, Chopin, Liszt, Rachmaninov e Busoni. Concerto promosso da "I...
Leggi tuttoMostra Pittori Cameresi - "Sguardando. Sguardi sulla realtà".
Sabato 17 maggio in biblioteca verrà inaugurata la Mostra del Gruppo "Pittori Cameresi" dal titolo "Sguardando. Sguardi sulla realtà".
...
Incontro con l'autore - Presentazione del libro "Nemesi" di Federica Baiesi. Inaugurazione Mostra dei Pittori Cameresi "Sguardando. Sgardi sulla realtà".
Sabato 17 maggio alle ore 21.00 si terrà la presentazione del libro "Nemesi" della scrittrice...
Leggi tutto"Il Molinetto di Bellinzago - Una storia lunga 400 anni"
"Il Molinetto di Bellinzago - Una storia lunga 400 anni".
Promossa dall'Associazione Gli Amici del Caffé, in collaborazione con l'Amminstrazione...
"L'Apostolo del Sempione" - Storie e fotografie a ricordo di Don Antonio Vandoni
Serata dedicata al bellinzaghese don Antonio Vandoni dal titolo "L'Apostolo del Sempione", storie di un archivio fotografico. Verrà raccontata la...
Leggi tuttoIl fantastico mondo di ape in Biblioteca
Sabato 24 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, la Biblioteca attende i bambini e le bambine (2-6 anni) per un viaggio nel fantastico mondo delle nostre amiche api, tra letture, attività...
Leggi tuttoRassegna di Primavera - Presentazione Libro "L'enigma Kaminski" di Paolo Roversi
Nell'ambito della Rassegna di Primavera domenica 25 maggio alle ore 11.00 presso la Sala del Vecchio Forno verrà presentato il nuovo libro di...
Leggi tuttoIncontro con l'autore - Presentazione del libro "Trentaquattro emozioni" di Susanna Pezzolato
Venerdì 30 maggio, alle ore 21.00, presso la biblioteca comunale di Bellinzago, presentazione del libro "Trentaquattro emozioni" di Susanna...
Leggi tuttoIl traforo del Sempione e la Val d'Ossola del 1900 attraverso la fotografia in 3D
Il 30 maggio alle ore 15.00, presso la Sala Antonio Vandoni (ex forno) di Bellinzago N.se, Maurizio Zanni presenterà un raro e prezioso repertorio...
Leggi tuttoCenerentola...fuori dalla fiaba
Nell’ambito delle attività del progetto SiEnergie – NonSoloDoposcuola, l’esito del laboratorio teatrale condotto da Alkimiya con il saggio finale, uno spettacolo proposto a grandi e piccoli...
Leggi tutto"Giallo o storia? Boh!" - Conversazione quasi seria tra storia, arte e misteri irrisolti con Alessandra Cesare e Renato Bianco
"Giallo o storia? Boh!" - Conversazione quasi seria tra storia, arte e misteri irrisolti con...
Leggi tuttoConcerto "Terpis Duo - Violoncelli" - Chiesa di S. Anna
Venerdì 6 giugno 2025 alle ore 21.00 presso la Chiesa di S. Anna si terrà il concerto del Terpis Duo, proposto dall'Associazione Culturale Vox...
Leggi tuttoSpettacolo "Riso fa buon sangue" - con Avis Bellinzago
In occasione del Sessantacinquesimo Anniversario di Avis Bellinzago si terrà lo spettacolo "Riso fa buon sangue - La comicità per la promozione...
Leggi tuttoWeek-end di musica e sport - 14 e 15 giugno
Inizio estate di sport e musica, con la Pro Loco e le associazioni sportive di Bellinzago, la creatività di Quelli del Sabato e dei bimbi dell'Asilo De Medici. Tutte le informazioni nella...
Leggi tuttoSegn'ali di crescita
Fantasia e collaborazione per la comunità di Bellinzago: sabato 14 giugno alle 18.15 nel parco in via Vescovo Bovio presso Area Scuole inaugurazione e presentazione degli 8 cartelli votati tra le...
Leggi tuttoMamma mia, Bellinzago! - La festa del paese, per il paese
Sabato 14 giugno Pro Loco di Bellinzago in collaborazione con Tecneke e Musicalley presenta lo spettacolo "Mamma Mia, Bellinzago!". Musica...
Leggi tuttoBellinzago Sport Festival
Anche in questo 2025 festeggiamo lo sport bellinzaghese con il Bellinzago Sport Festival. Domenica 15 giugno presso l’Area Scuole in via Vescovo Bovio, una giornata dedicata allo sport, alla...
Leggi tuttoPremio Bancarella 2025: gli incontri con gli autori presso le Biblioteche del Bant
Per il secondo anno consecutivo sono sei le Biblioteche del Sistema BANT (Biblioteche Associate Novarese e Ticino) ad ospitare altrettanti...
Emanuele Cadario in concerto, tra folk, classica e pop
Venerdì 20 giugno alle ore 21.00 presso il giardino della Biblioteca comunale C. Calcaterra l'artista e violinista Emanuele Cadario, da diversi...
Leggi tuttoLetture giocose e merende golose
Le volontarie del progetto Nati per Leggere, con la speciale collaborazione degli Alpini, propongono un pomeriggio di letture e merenda all'aria aperta presso il giardino della biblioteca, sabato...
Leggi tuttoIncontro pubblico sul nuovo Municipio e nuova Piazza
prendono forma
Non mancate alla nuova a cura dei professionisti incaricati che...
I Conservatori in Piemonte - Concerto "Walkin on the Bridge"
Nell'ambito della rassegna "I Conservatori in Piemonte" promossa da Toret Artist Tre Sei Zero venerdì 11 luglio 2025 ore 21.00 si terrà presso il...
Leggi tuttoBranzack Music Fest 2025
Torna la tre giorni di street food e tanta musica in piazza Gattorno da venerdì 18 luglio a domenica 20 luglio 2025.
Musica dal vivo ogni sera dalle ore 21.00.
Venerdì 18 Luglio: Festa Anni...
Branzack Music Festival - Suoni ed esperienze senza confini
Arriva a Bellinzago la prima edizione del Branzack Music Festival, tre giorni di appuntamenti culturali, musicali e non solo promossi...
Leggi tutto