Per evitare lunghi e inutili tempi di attesa per gli utenti e considerato che il rilascio del
documento non avviene contestualmente alla richiesta, i cittadini che intendono richiedere o
rinnovare la carta d'identità in scadenza devono, con congruo anticipo, contattare l’ufficio
Anagrafe per prenotare l'appuntamento.
In fase di prenotazione è indispensabile comunicare le generalità complete, il numero della
tessera sanitaria/codice fiscale, un recapito telefonico.
Per chi non si presenterà in orario all’appuntamento concordato:
- sarà prioritariamente verificata l’eventuale disponibilità nella stessa giornata (senza interferire con le altre prenotazioni);
- in alternativa verrà fissato un nuovo appuntamento.
Il giorno dell’appuntamento è necessario portare:
- carta d'identità scaduta (o in scadenza) o regolare permesso di soggiorno o, in caso di furto o smarrimento, copia della denuncia;
- 1 fototessera;
- pagamento di € 20,00 o di € 25,00 (in caso di furto, smarrimento e deterioramento) in contanti;
- tessera sanitaria;
- per i minorenni: assenso all'espatrio da parte di entrambi i genitori, nonchè presenza del minorenne.