Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Competenze

Il servizio anagrafico provvede:
  • alla tenuta ed aggiornamento del Registro della popolazione residente;
  • alla tenuta ed aggiornamento dell'A.I.R.E.;
  • alla gestione delle posizioni dei cittadini stranieri: con la Questura, rilascio attestazioni di regolarità del soggiorno; verifica dimora abituale;
  • ai servizi di carattere certificativo;
  • ogni altro adempimento previsto dall'ordinamento anagrafico;
  • alla gestione dei rapporti con altre P.A., Prefettura, Procura della Repubblica, Tribunale ordinario e dei minori, Forze dell'ordine;
  • al confronto delle risultanze Censimento/Anagrafe.

Il servizio elettorale provvede:
  • alla gestione del corpo elettorale;
  • alla gestione delle liste elettorali, degli atti, procedure ed operazioni elettorali;
  • alla gestione delle consultazioni elettorali in tutte le loro fasi;
  • alla gestione dell’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale;
  • all’aggiornamento dell’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale;
  • alla gestione dell'albo dei giudici popolari;
  • cura i rapporti con la Prefettura, Procura e la Commissione elettorale Mandamentale.

Il servizio dello Stato Civile provvede:alla formazione degli atti di stato civile seguendo tutte le fasi per le quali sorgono, si modificano o si estinguono i rapporti giuridici di carattere personale e familiare, nonché quelli concernenti lo "status civitatis";
  • alla formazione degli atti di stato civile seguendo tutte le fasi per le quali sorgono, si modificano o si estinguono i rapporti giuridici di carattere personale e familiare, nonché quelli concernenti lo "status civitatis";
  • alla trascrizione di atti provenienti da altre autorità (consolati, tribunali, altri comuni,) o richiesti direttamente dagli avente interesse;
  • alla regolare tenuta e aggiornamento, mediante le annotazioni, dei registri depositati;
  • ai servizi di carattere certificativo.
Nei registri di Stato Civile si iscrivono/trascrivono gli atti relativi ai cittadini che si riferiscono agli eventi di nascita, matrimonio, cittadinanza, morte.

I cittadini possono accedere agli sportelli durante l'orario di apertura per la richiesta di certificati, carte di identità, autenticazioni, tessere elettorali, presentazione di domande per il cambio di residenza e abitazione ed ogni altra informazione relativa alle attività di pertinenza dell'area demografica.

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Area Servizi demografici
Responsabile Dott. Francesco Lella
Personale Claudia Girello
Giuseppina Michelon
Carla Miglio
Dania Spadoni

Servizi offerti

Identità personale

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)

Registro anagrafico centrale del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana

Identità personale

Autenticazione di firma

Attestazione di autenticità della sottoscrizione delle domande rivolte alla pubblica amministrazione.

Cambiare Casa

Cambio Indirizzo Anagrafico / Abitazione

Rivolto a chi vuole cambiare indirizzo all'interno del Comune

Cambiare Casa

Cambio Residenza

Il servizio gestisce l'iscrizione anagrafica dei cittadini dimoranti nel Comune.

Identità personale

Carta d'Identità Elettronica (CIE)

Ai cittadini italiani ed extracomunitari con regolare permesso di soggiorno residenti nel Comune.

Identità personale

Certificato di residenza

Certificato che attesta la residenza anagrafica del richiedente per i casi previsti dalla legge.

Identità personale

Certificato di stato civile

Certificato che attesta la stato civile attuale del richiedente per i casi previsti dalla legge.

Identità personale

Certificato di stato di famiglia

Riporta la composizione della famiglia anagrafica e cioè: un insieme di persone che coabitano all'interno di una stesso appartamento.

Partecipazione alla Vita Pubblica

Certificato godimento diritti politici

Certificato che attesta la capacità elettorale del richiedente cioè se gode pienamente del diritto di voto.

Consultazioni Elettorali

Certificato Iscrizione Liste Elettorali

É il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza.

Sede

Piazza Martiri della Libertà n. 13

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno Orario
Lunedì 8.30 - 13.00
Martedì 8.30 -13.00 / 15.15 - 17.15
Mercoledì Chiuso
Giovedì 8.30 -12.15 / 15.15 - 17.15
Venerdì Chiuso
Sabato 8.30 - 11.30 (luglio e agosto solo su appuntamento)
Nella giornata di sabato l'Ufficio erogherà i seguenti servizi:
- Carte identità elettroniche PREVIO APPUNTAMENTO
- Certificazioni
- Urgenze di stato civile (decessi)
NON si effettuano: passaggi di proprietà di veicoli ecc..., dichiarazioni sostitutive, autentiche di copie e firme.

Ulteriori informazioni

Il rilascio delle Carte di Identità avviene solo previo appuntamento telefonico.

Ultimo aggiornamento pagina: 04/04/2025 12:39:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Il DPO è contattabile ai seguenti riferimenti: dpocomune@pec.it

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)