Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Voto per i cittadini residenti all'estero

I cittadini italiani residenti all'estero, iscritti nelle specifiche liste elettorali, votano per corrispondenza.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

I cittadini italiani residenti all'estero che abbiano compiuto 18 anni e che siano iscritti nelle
liste elettorali predisposte sulla base di un elenco dei residenti all'estero realizzato attraverso
il confronto dei dati dell'AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero) e degli schedari
consolari. L'iscrizione all'anagrafe consolare è obbligatoria per i cittadini italiani che
dimorano all'estero per più di dodici mesi, come stabilito dalla Legge 470/88.

Descrizione

I cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro,
Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia,
Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica
Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria) residenti in Italia possono
esercitare il diritto di voto (elettorato attivo) alle elezioni per il rinnovo degli organi del
Comune (Sindaco e Consiglio Comunale). Possono inoltre candidarsi ed essere eletti
(elettorato passivo), tranne che per le cariche di sindaco e vicesindaco.
Per esercitare il diritto di voto è necessaria l’iscrizione nelle Liste Elettorali Aggiunte, previa
presentazione di domanda presso gli uffici del comune di residenza.

É possibile votare per le elezioni politiche e per i referendum, non è possibile votare per le
elezioni amministrative (comunali, provinciali e regionali).

Come fare

Ad ogni elezione il cittadino italiano residente all'estero dovrà scegliere se votare per
corrispondenza oppure se tornare a votare in Italia. La scelta non è definitiva e dovrà essere
rinnovata ad ogni elezione.
La procedura ordinaria di voto è quella per corrispondenza presso l’abitazione degli elettori
residenti all’estero.
La circoscrizione Estero è suddivisa in quattro ripartizioni (Europa, compresi i territori
asiatici della Federazione russa e della Turchia; America meridionale; America
settentrionale e centrale; Africa, Asia, Oceania e Antartide) in ciascuna delle quali è eletto
almeno un senatore e un deputato, mentre gli altri due seggi per il Senato e gli altri otto per
la Camera sono distribuiti tra le stesse ripartizioni in proporzione al numero dei cittadini che
vi risiedono.
Al momento delle elezioni, i consolati inviano agli elettori un plico contenente il certificato
elettorale, le liste dei candidati nella ripartizione d’appartenenza, la scheda (o le schede) e
due buste, una affrancata e una bianca. Nella busta bianca dovrà essere inserita la scheda con
il voto, mentre nella busta affrancata, con l'indirizzo del consolato pre-stampato, andrà
inserita la busta bianca e il certificato elettorale. Spetta ai consolati inviare in Italia le buste
arrivate entro le 16 del giovedì che precede la domenica elettorale. Le schede arrivate in
ritardo saranno bruciate.
Gli elettori che, a 14 giorni dalla data delle elezioni, non abbiano ricevuto il plico elettorale
possono farne richiesta presentandosi di persona al proprio Ufficio consolare.
L'elettore può altresì scegliere di votare in Italia, rientrando sul territorio nazionale. In
questo caso voterà nella circoscrizione in cui è iscritto.
L'elettore che intenda rientrare in Italia per votare deve comunicarlo per iscritto al proprio
Ufficio consolare entro il 31 dicembre dell'anno precedente la scadenza naturale della
legislatura o, in caso di scioglimento anticipato delle Camere, entro 10 giorni dall'indizione
delle elezioni. Non è previsto alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute
dall'elettore che abbia scelto di votare in Italia.
Potranno votare esclusivamente in Italia i cittadini italiani residenti in Paesi con cui non sia
stato possibile concludere intese che garantiscano la regolarità del voto.
In tali casi, ed inoltre per gli elettori che risiedano in Paesi privi di Rappresentanze
diplomatiche italiane, è previsto il diritto al rimborso del 75% delle spese di viaggio per il
rientro in Italia presentando una domanda al proprio Ufficio consolare, corredata del
certificato elettorale e del biglietto di viaggio.

Cosa serve

  • Domanda di iscrizione;
  • documento di identità.
Requisiti: la cittadinanza; l'indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine; il
possesso della capacità elettorale nello Stato di origine; l'assenza di un provvedimento
giudiziario, penale o civile, a carico, che comporti,secondo la legislazione dello Stato di
origine, la perdita del diritto di voto.

Cosa si ottiene

Iscrizione nella lista aggiunta.

Tempi e scadenze

Istanza da presentare entro e non oltre 5 giorni dalla data di convocazione dei comizi
elettorali (D.Lgs. 12/04/96, n. 197)
L'iscrizione rimane valida finchè non si perdono i requisiti.

Costi

Gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe, Elettorale e Stato Civile

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

voto_cittadini-estero.pdf [.pdf 171,59 Kb - 16/01/2024]

Contatti

Anagrafe, Elettorale e Stato Civile

Piazza Martiri della Libertà n. 13 - Bellinzago Novarese

0321 924718

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/01/2024 10:11:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Il DPO è contattabile ai seguenti riferimenti: dpocomune@pec.it

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)