Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Il DPO è contattabile ai seguenti riferimenti: dpocomune@pec.it

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Buon Compleanno Pimpa! "Pimpanti" letture e attività in Biblioteca

22 novembre 2025
La Pimpa, amatissima cagnolina a macchie rosse creata da Altan e protagonista con l’immancabile Armando di tantissime avventure pubblicate da Franco Panini Editore, quest’anno “compie” 50 anni (anche se lei ne ha sempre cinque!): una ricorrenza...

Descrizione

La Pimpa, amatissima cagnolina a macchie rosse creata da Altan e protagonista con l’immancabile Armando di tantissime avventure pubblicate da Franco Panini Editore, quest’anno “compie” 50 anni (anche se lei ne ha sempre cinque!): una ricorrenza speciale che NPL Ovest Ticino ha scelto di celebrare con un evento congiunto che coinvolge tutte le Biblioteche del Coordinamento nell’ambito della Settimana Nazionale Nati per Leggere (15-23 novembre 2025).
Unendosi alle tantissime iniziative organizzate in tutta Italia per celebrarne il cinquantenario, Sabato 22 novembre 2025 alle 10.30 letture e laboratori dedicati alla Pimpa si svolgeranno nelle diciassette Biblioteche dell’Ovest Ticino, tra cui anche la Biblioteca comunale C. Calcaterra di Bellinzago.
Tutte le attività sono gratuite previa prenotazione e si rivolgono a bambine e bambini della fascia 0-6 anni. Per informazioni in merito, contattare la propria Biblioteca di riferimento.
“Nata” nel 1975, quando una sua avventura fu pubblicata per la prima volta sul leggendario “Corriere dei Piccoli”, la Pimpa ha attraversato i decenni incantando e divertendo generazioni di piccole lettrici e lettori, coinvolgendoli in piccole e grandi avventure e insegnando a tutti l’importanza di essere curiosi e di volare con la fantasia, senza mai perdere la capacità di stupirci.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.bellinzago.no.it
Telefono 0321.924710
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 10/11/2025 09:08:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri