Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Il DPO è contattabile ai seguenti riferimenti: dpocomune@pec.it

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

“Madre Natura e madri per la natura- allattamento e sostenibilità”: Nati per Leggere Ovest Ticino e CISAS Servizi - Centro per la famiglia insieme per promuovere allattamento e sostenibilità

Dal 1 al 22 ottobre 2025
Le Biblioteche Comunali di Bellinzago Novarese, Cameri e Oleggio del Coordinamento Nati per Leggere Ovest Ticino si fanno promotrici di iniziative a sostegno dell’allattamento sostenibile ospitando “Madre Natura e madri per la natura”, una serie...

Descrizione

Le Biblioteche Comunali di Bellinzago Novarese, Cameri e Oleggio del Coordinamento Nati per Leggere Ovest Ticino si fanno promotrici di iniziative a sostegno dell’allattamento sostenibile ospitando “Madre Natura e madri per la natura”, una serie di incontri rivolti a gestanti, futuri genitori, neomamme e neopapà che si terranno nel mese di ottobre.

“Madre Natura e madri per la natura - allattamento e sostenibilità”, rientra nell’ambito del progetto “Priorità Allattamento - Creare reti sostenibili”, promosso a livello internazionale durante la Settimana Mondiale per l’Allattamento 2025 (dal 1° al 7 ottobre 2025), il cui tema è “Sostenere l’allattamento attraverso sistemi alimentari equi”.

In particolare, sabato 11 ottobre 2025 alle ore 10.30 la Biblioteca comunale C. Calcaterra accoglie le famiglie con l'iniziativa "Leggimi perchè... me ne ricorderò": una selezione di preziose e utili proposte di lettura a cura delle volontarie del Progetto Nati per Leggere e delle educatrici dell'Asilo Nido Pastore dedicate ai genitori in attesa e ai genitori con bimbe e bimbi fino all'anno di età. 
Anche i fratellini e le sorelline sono invitate a partecipare: è richiesta l'iscrizione entro il 10 ottobre chiamando la Biblioteca (0321/924728) oppure scrivendo a biblioteca@comune.bellinzago.no.it. 

Di seguito il calendario dettagliato degli altri appuntamenti in programma:

1° ottobre 2025 ore 17.00
“Allattamento e inserimento al nido”
per futuri genitori e genitori con neonati/e a cura della Dott.ssa Francesca Bovio, Ostetrica IBCLC e Ambra Melone Ins AIMI ed educatrice dell’Asilo nido comunale “1000 Colori” di Oleggio.
Biblioteca Civica “E. Julitta” - Vicolo Chiesa, 3 Oleggio (NO)

14 ottobre 2025 ore 10.00
“Coccole con i libri”
per futuri genitori e genitori con neonati/e a cura della Biblioteca Comunale di Cameri
Biblioteca Civica di Cameri - via Novara, 20 Cameri (NO)

15 ottobre 2025 ore 17.00
“Papà rimbocchiamoci le maniche!”
per futuri genitori e neogenitori per sostenere la scelta dell'allattamento e la relazione a tre, a cura dello psicologo psicoterapeuta Dott. Corrado Pellegrini
Biblioteca Civica “E. Julitta” - Vicolo Chiesa, 3 Oleggio (NO)

22 ottobre 2025 ore 10.30
“Abbracci di suoni - l’ascolto che abbraccia”
per futuri genitori e genitori con neonati/e a cura di Maria Cannata, formatrice e autrice di libri.
Consultorio ℅ Poliambulatorio ASL Via Gramsci, 33 Oleggio (NO)

L’iniziativa si svolge in collaborazione con: CISAS Servizi - centro per la famiglia, i Comuni di Bellinzago Novarese, Cameri e Oleggio con il sostegno di Regione Piemonte e Nati per Leggere Piemonte, l’Associazione Orientamento, la cooperativa sociale Stripes Onlus, l’associazione EducAzione e PsicoMedia, studio di consulenze

L’accesso agli eventi è libero e gratuito.
Per informazioni sui singoli incontri contattare CISAS SERVIZI - Centro per la famiglia al numero 338/7360931

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.bellinzago.no.it
Telefono 0321.924710
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 01/10/2025 10:30:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri